Guida allo shopping sicuro online
Sempre più persone si divertono ad acquistare online di tanto in tanto. L’acquisto online permette di confrontare diversi prezzi e ricevere i prodotti dopo poco tempo dall’acquisto, il tutto senza doversi muovere da casa, con un semplice click!
Lo shopping online è innanzitutto divertimento. E’ per questo che desideriamo far sì che i tuoi acquisti si svolgano nella massima tranquillità, senza la paura di finire vittima di una truffa telematica. Ecco qua dieci consigli utili per uno shopping online in tutta sicurezza!
- Conosci il tuo rivenditore! Acquista sempre da un sito web riconosciuto, ovvero www.ghdhair.com/it. Se hai qualsiasi dubbio, utilizza il nostro verificatore di siti web per accertare la reputazione di un rivenditore.
- Scegli con cura il metodo di pagamento. Utilizza sempre una carta di credito che preveda la possibilità di rimborso nel caso in cui qualcosa vada storto. A tal proposito ti suggeriamo di utilizzare una carta di credito piuttosto che una di debito (ricaricabile).
- Al momento d’inserire i dati della carta di credito, verifica sempre che l’indirizzo web includa l’ “https” in cima alla pagina, così da assicurarti di operare una transazione protetta, con i dati della carta che saranno criptati.
- Assicurati che durante la transazione compaia il simbolo del lucchetto nella parte bassa del browser; quello è il segno che la transazione in corso è protetta.
- Non fidarti di siti web con testi scritti in italiano scorretto e sgrammaticato; spesso è indice di un sito di contraffazione.
- Non farti attirare da incredibili offerte, sconti e vendite promozionali. Sono sicuramente degli inganni! Offerte con sconti del 60% o più sono finalizzate a far credere al consumatore di stare facendo un affare! Alla fine il grande affare si rivela un inganno, il prodotto che si riceve non è quello che veniva reclamizzato e cifre indiscriminate vengono prelevate dalla carta di credito.. il tutto per un prodotto contraffatto e pericoloso per la salute!
- L’informazione innanzitutto! Chiediti se il tuo marchio preferito ancora produce e commercializza una certa edizione limitata o addirittura se l’ha mai prodotta! I falsari immettono di tutto sul mercato, anche prodotti che un dato marchio non ha mai commercializzato!
- Sul sito web dal quale vorresti acquistare compare un indirizzo email professionale? ghd non ti contatterà mai tramite un indirizzo gmail o hotmail.
- Assicurati che sul tuo pc sia installato un software antivirus aggiornato.
- Per ogni tuo dubbio, prima di procedere all’acquisto contatta ghd, ti offriremo il nostro aiuto!
Tieni sempre a mente i 10 consigli sopra elencati per uno shopping online sicuro e non dimenticare di visitare la pagina web ghd con le domande frequenti sui prodotti contraffatti!
E ricorda..lo strumento più efficace è il tuo buon senso, se una cosa è troppo bella per essere vera, forse non lo è affatto!
Per ogni informazione inerente la registrazione dei prodotti o domande circa l’autenticità degli stessi si prega di inviare una email al seguente indirizzo: bp@ghdhair.it.